Come restare in forma con la corsa, il segreto per trovare la perfetta forma fisica

Condividi

Molti sono coloro che sono convinti che per andare avanti è necessario fare molto allenamento. Anche se spesso, a causa della mancanza di tempo, si preferisce rimandare. Ma qual è il giusto metodo per restare in forma con la corsa?

Allenamento corsa

Allenamento corsa- Spetteguless.it

C’è la convinzione che per allenarsi non sia necessario farlo tutti i giorni in quanto, se l’allenamento viene fatto in maniera più intensa un giorno solo mentre negli altri giorni non si fa nulla, si hanno gli stessi risultati. Questo è ciò che capita spesso nella vita di un amatore dove non è raro trovarsi di fronte al fatto di non riuscire a portare a termine ciò che è stato pianificato. E così capita di non trovare tempo per allenarsi, quindi per la corsa, e di dedicare a tutto ciò il giusto tempo. Il rischio che si corre è quello di continuare a rimandare. Ma come risolvere tutto ciò?

Allenarsi con la corsa, ecco quando bisogna farlo

La prima cosa da sapere prima di inoltrarsi nel pieno del discorso è che per realizzare la condizione muscolare metabolica bisogna che non trascorrano 72 ore tra un allenamento e l’altro.

Quindi, se si saltano gli allenamenti, ciò che si rischia è quello di perdere il condizionamento acquisito soprattutto se si è all’inizio del percorso. Ovviamente, se tutto ciò avviene soltanto una volta, non vi sono chissà quale conseguenze ma se il rimandare diventa un abitudine, si rischia di andare avanti molto più lentamente.

In questo caso il consiglio da seguire è quello di assecondare le proprie disponibilità e, invece di saltare un allenamento meglio dedicarsi ad un uscita più breve. In ogni caso, per quanto riguarda i progressi, sarebbe molto meglio fare 5 uscite da 30 minuti piuttosto che due da un’ora concentrate nel weekend.

E’ bene sapere però che mezz’ora di allenamento non permette di avere chissà quali workout ma comunque può essere un modo per richiamare gli allenamenti precedenti.

Corsa di gruppo

Corsa di gruppo- Spetteguless.it

Ecco quindi una lista di alcuni rallentamenti veloci ma decisamente efficaci. Dopo un riscaldamento di 15′ è possibile alternare 30′ veloci a 30′ lenti per circa 10-15 minuti, conservando gli ultimi 5′ all’allenamento lento.

Oppure si può anche fare una breve salita e concedersi degli sprint o utilizzare il tempo per dar vita ad una seduta di tecnica di corsa in cui non mancano gli esercizi basi come calciare, lo skip o la camminata tacco punta.

Quindi, il messaggio da seguire è quello che anche se non si riesce a portare a termine l’allenamento come si desidera, è meglio adattarsi e fare diversamente piuttosto che continuare a rimandare.

Autore

Articoli correlati

Impostazioni privacy