Sanremo 2025, svelate (per sbaglio) le date del Festival: la reazione di Carlo Conti

Condividi

Spoiler sulle date del Festival di Sanremo 2025, qualcuno scavalca Carlo Conti e la Rai: la reazione del conduttore e tutte le novità.

Carlo Conti.

Carlo Conti (spetteguless.it)

A giudicare dai segnali che arrivano dall’Ariston, sembra che non siano solo i telespettatori ad essere scontenti dell’addio di Amadeus al Festival di Sanremo: che sia una svista o una disattenzione voluta, il patron del Teatro ha accidentalmente rivelato le date del Festival 2025 scavalcando l’annuncio della Rai e del prossimo direttore artistico, Carlo Conti. Il quale, dopo aver svelato qualche (preoccupante) novità sul prossimo Sanremo, ha rimediato così.

Sanremo 2025, le paure del web con Conti al timone

C’è grande attesa per il Festival di Sanremo 2025, e a ragione: dopo l’addio di Amadeus alla Rai, tutto può succedere. Tra coloro che, negli ultimi anni, si sono particolarmente appassionati al Festival, ad esempio, serpeggiano dubbi e paure: riuscirà Carlo Conti a tenere viva l’attenzione del pubblico più giovane, o dovremo accontentarci di un Sanremo “vintage” come quelli dell’era pre-Amadeus?

Certo, innalzare l’ex conduttore di Affari Tuoi ad idolo irraggiungibile dell’Ariston non sarebbe realistico, ma di vero c’è che Amadeus, negli ultimi 5 anni, è riuscito a svecchiare Sanremo rendendolo moderno e appetibile anche dalla fascia di pubblico Gen Z, forse anche grazie al contributo di un esponente della generazione in questione, suo figlio José.

Carlo Conti a Sanremo.

Carlo Conti a Sanremo (spetteguless.it)

Adesso, il web trema all’idea che Carlo Conti, il quale in più occasioni è parso voler quasi sminuire l’importanza del lavoro svolto da Amadeus ed il successo dei suoi Festival, possa riportare sul palco dell’Ariston figure “mitiche” della musica italiana, che da tempo ormai non apparivano a Sanremo.

Svelate le date di Sanremo: la reazione di Carlo Conti e le novità

In questo clima di ansia e sospetto, arriva dal dietro le quinte dell’Ariston il primo scivolone di Sanremo 2025: il patron del teatro, Walter Vacchino, ha per sbaglio anticipato l’annuncio delle date del Festival inserendole nel programma per la stagione 2024-2025.

Possiamo quindi già dire con certezza che Sanremo andrà in onda dal 4 all’8 febbraio 2025, spoiler al quale lo stesso Carlo Conti ha riparato poco dopo in modo approssimativo, riportando nelle proprie storie Instagram l’annuncio fatto da Tv Sorrisi e Canzoni.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da TV Sorrisi e Canzoni (@tvsorrisi)

Una fuga di informazioni non prevista dal nuovo direttore artistico, che qualche giorno fa aveva iniziato a centellinare gli spoiler sul Festival a TG1 Mattina Estate: quali saranno le novità? Una fra tutte, forse la più grande dopo gli anni con Amadeus, è il ritorno della suddivisione tra Big e Nuove Proposte, le quali gareggeranno in una competizione a sé, con finalissima nella serata delle cover.

Lavoro sull’ottimo lavoro fatto da Baglioni nei suoi due anni e nei cinque straordinari di Amadeus che hanno fatto crescere a dismisura il Festival di Sanremo”, ha detto Conti. Non è dato sapere, al momento, chi ci sarà sul palco accanto al direttore artistico, ma una cosa Carlo Conti ci tiene a precisarla: “finirò prima, verso l’una, poi ci sarà il Dopo Festival”.

Saranno quindi meno le canzoni in gara, e il format che seguirà le serate di Sanremo si occuperà di commentarle intrattenendo i telespettatori ancora svegli. Che sia una mossa motivata dalla paura di non reggere il confronto con lo share di Amadeus nelle ore notturne, tenendo alta l’attenzione?

Autore

Articoli correlati

Impostazioni privacy