Repubblica delle Idee, dalle lezioni di rock che ricordano Ernesto Assante a Mengoni e Virginia Raffaele

Condividi

Come ogni anno, anche quest’edizione del festival offre un’ampia gamma di eventi culturali e spettacoli. Ecco tutti gli appuntamenti di Repubblica delle Idee. 

Marco Mengoni

Marco Mengoni – Spetteguless.it

Fra gli ospiti più attesi di Repubblica delle Idee di quest’anno, che si terrà a Bologna dal 14 al 16 giugno, ci sono Marco Mengoni, Stefano Masini, Virginia Raffaele e tanti altri.

Il programma che è stato curato da Silvia Barbagallo si svolgerà presso il teatro Arena del sole in Piazza Maggiore.

Quest’anno, proprio in onore del centenario della nascita del fondatore di Repubblica, Stefano Massini aprirà questa edizione del festival con L’Italia secondo Eugenio. Cronache di fine millennio.

Questo è uno spettacolo che ripercorre la storia italiana attraverso i vari editoriale di Eugenio Scalfari. Quest’ultimo sarà ricordato anche da Conchita Sannino e Corrado Augias nell’incontro Quando andavamo a Repubblica.

Per quanto riguarda il programma di venerdì il festival inizierà con la lettura scenica di Concita de Gregorio di Un’ultima cosa, seguita da La caduta. Cronache della fine del fascismo di Ezio Mauro.

La giornata si concluderà poi con un monologo di Massimiliano Caiazzo, giovane protagonista della serie TV Mare Fuori, sull’inclusione e poi ci sarà l’intervista a Marco Mengoni condotta da Alessandra Vitali.

Il programma di sabato e domenica di Repubblica delle Idee

Per quanto riguarda la giornata di sabato, Ascanio Celestini e Fabio Tonacci porteranno in medio oriente il pubblico con L’aria esausta. Cronache sopra e sotto Gaza.

Alessandro Bergonzoni e Antonio Rezza invece intratterranno gli spettatori con il loro umorismo.

Seguirà poi Virginia Raffaele, che salirà sul palco con il suo spettacolo di imitazioni intitolato Virginia: una, nessuno, 100.000.

Virginia Raffaele

Virginia Raffaele – Spetteguless.it

Quanto riguarda la giornata di domenica, si aprirà con alcuni degli attori della serie TV mare fuori, fra cui Vincenzo Ferrara, Artem Tkachuk e Yeva Sai  moderati da Ottavio Ragone.

Nel pomeriggio invece si discuteranno temi come fine vita e dipendenze trattati però in spettacoli come per esempio Chi decide sui nostri corpi? La disobbedienza di Sibilla di Valentina Petrini.

Poi ci sarà Tosca e la violoncellista Giovanna Famulari e per concludere la lettura scenica di Jasmine Trinca Piccola città. Storia comune di eroina.

L’evento conclusivo del festival sarà dedicato ad Ernesto Assante e Lucio Dalla con le celebri lezioni di rock a cura di Gino Castaldo.

L’ingresso a quest’ultimo evento è libero, così come per gli eventi in piazza maggiore e nel chiostro dell’arena del sole, invece per gli altri incontri è necessaria una prenotazione specifica.

Questo Festival promette quindi di essere una vera e propria occasione imperdibile per tutti gli amanti della cultura e della musica, celebrando grandi figure e trattando temi molto rilevanti con un programma coinvolgente e vario.

Autore

Articoli correlati

Impostazioni privacy