Pino Insegno debutta a Reazione a catena, ma i social lo massacrano

Condividi

Lunedì 3 giugno Pino Insegno ha fatto il suo debutto alla conduzione di Reazione a catena, Show sostituto di L’Eredità, che tornerà in onda il prossimo autunno. L’arrivo dell’attore, visibilmente emozionato, non è però piaciuto a tutti, ed è stato molto criticato sui social.

Pino I

Pino Insegno durante un photocall – Spetteguless.it

Artista di grande esperienza, tra i doppiatori italiani di maggiore successo, Pino Insegno avrebbe dovuto essere il nuovo padrone di casa di L’Eredità. Anche a causa del flop de Il Mercante in Fiera, però, la conduzione del preserale è passata in mano a Marco Liorni. Come in una partita a scacchi, tuttavia, i vertici Rai hanno deciso di affidare all’attore proprio lo show Reazione a catena, fino alla scorsa stagione condotto da Liorni.

Insegno ha fatto il suo debutto lo scorso 3 giugno, ma sui social il suo arrivo non è piaciuto granché, probabilmente anche a causa di certe sue simpatie politiche ormai note. Nato nel 1959 a Roma, Pino Insegno è noto per essere la voce italiana ufficiale di Will Ferrell e Viggo Mortensen, oltre a quella di Jamie Foxx e Sacha Baron Cohen.

Una carriera, la sua, iniziata giovanissimo, con la fondazione della compagnia L’allegra brigata. Il successo arriverà però qualche anno più tardi grazie alla Premiata Ditta, quartetto comico famosissimo negli anni Ottanta e Novanta composto oltre che da Insegno anche da Tiziana Foschi, Roberto Ciufoli e Francesca Draghetti. Tra i tanti programmi televisivi ai quali ha preso parte o ha condotto, Tale e Quale Show, Domenica In, Voice Anatomy e lo stesso Reazione a Catena, già presentato dal 2010 al 2013.

Pino Insegno sbarca a Reazione a catena, ma i social non perdonano

L’esperienza non manca certo a Pino, che ha alle spalle più di 40 anni di carriera, Eppure, è come se i social avessero digerito malvolentieri una sorta di imposizione da parte della dirigenza Rai e in molti hanno dichiarato di sentire la mancanza di Marco Liorni alla guida del quiz game. Gli utenti social non sono stati certamente molto teneri, anche se qualcuno ha tentato di difendere l’operato di Insegno, sottolineando come il conduttore avesse bisogno solo di prendere nuovamente il ritmo, dopo tanti mesi lontano dal piccolo schermo.

Altri, tuttavia si sono detti scontenti per un entusiasmo e un’invadenza ritenuta eccessiva da parte dell’artista romano, con uno spazio minore dato ai concorrenti. “Complimenti a Pino Insegno per aver rovinato un bel programma come Reazione a catena” ha scritto qualcuno, mentre qualcun altro ha spiegato che “Lo guardo perché il programma mi piace molto, ma la conduzione è totalmente bocciata”. Si tratta in ogni caso dei primi giorni di conduzione per Pino, e è probabile che nel corso delle prossime settimane riuscirà a trovare il suo tempo e soprattutto il suo pubblico.

Autore

Articoli correlati

Impostazioni privacy