X Factor: chi sono i giudici migliori negli anni

Condividi

X Factor si prepara ad una nuova edizione con numerosi cambiamenti: rispolveriamo i nomi dei giudici più amati negli anni.

X Factor.

X Factor (spetteguless.it)

Il 6 e 7 giugno ci saranno le audizioni a cui potrà partecipare il pubblico: X Factor si prepara a ripartire con un cast tutto nuovo, l’estremo tentativo di rialzare una trasmissione che cola sempre più a picco, e non solo in Italia. Nei primi anni della sua storia, comunque, il format del talent più di nicchia rispetto a programmi come Amici è stato particolarmente gradito dal pubblico, anche grazie ai giudici che hanno animato il percorso e scovato talenti. Scopriamo quali sono stati i più iconici.

X Factor riparte all’insegna della novità

La pagina ufficiale di X Factor ha ufficializzato i nomi dei nuovi giudici che vedremo dietro il bancone del talent show tra qualche mese: tutti nomi nuovi, tranne uno.

I volti su cui è caduta la scelta, infatti, sono Achille Lauro, Jake La Furia, Paola Iezzi e l’immancabile Manuel Agnelli. Alla conduzione, poi, un’altra grandissima ( e possiamo dire anche attesissima) prima esperienza: al timone ci sarà Giorgia, che dopo tanti anni di richieste da parte del suo pubblico si cimenterà in un ruolo che secondo molti le si addice particolarmente.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sky (@skyitalia)

Riuscirà questa nuova e variegata ciurma a salvare la nave di X Factor, che ultimamente sembra colare sempre più a picco? Chiariamoci, non si tratta di una situazione limitata solo ai confini italiani: anche nel resto d’Europa il format del programma non richiamava più così tanta attenzione, tanto da essere stato chiuso.

Destino che, pare, si sta cercando di evitare a tutti i costi per la versione italiana, e la nuova edizione dovrebbe rappresentare il tentativo estremo di salvare il salvabile. Comunque vadano le cose, la scadenza del contratto firmato Sky è fissata per la fine della prossima stagione, e a quel punto non è facile prevedere cosa potrà accadere.

La Walk of Fame di X Factor: i giudici più iconici

In attesa di scoprire che clima si respirerà all’interno dello studio di X Factor 2024 e quali dinamiche si creeranno tra i nuovi volti del cast, rispolveriamo un po’ di storia del talent: dietro il bancone del programma, in quasi 18 edizioni, si sono avvicendati tantissimi volti più o meno conosciuti.

Molti, fra questi, sono diventati delle vere e proprie icone anche grazie a particolari episodi che li hanno visti protagonisti durante lo show: a volte, anche chi è passato in stile meteorite solo per una stagione ha lasciato il segno, diventando un meme vivente. Questo è il caso, ad esempio, di Anna Tatangelo, che da giudice nell’edizione 2010 sfornò la perla “quando la persona è niente, l’offesa è zero”. E come dimenticare il “Sei falsa Simona!” di Arisa, giudice nel 2016, che indirizzò queste parole alla collega Simona Ventura durante una lite.

Ma tra i giudici di X Factor ci sono anche veterani che hanno fatto la storia del programma, come Mara Maionchi ed Elio, oltre che il pungente Manuel Agnelli e persino Fedez, che è rimasto inchiodato al bancone per 5 edizioni di fila, dal 2014, per poi tornare nel 2022 e nel 2023.

C’è chi, poi, in un clima competitivo come quello di X Factor, e non per la gara tra i concorrenti, proprio non amava starci: è il caso di Victoria Cabello, a cui una sola edizione è bastata per capire che quel ruolo non faceva per sé.

Victoria Cabello, Simona Ventura e Anna Tatangelo come giudici ad X Factor.

Victoria Cabello, Simona Ventura e Anna Tatangelo come giudici ad X Factor (spetteguless.it)

Ma anche Levante, giudice nel 2017, che ha descritto l’edizione in cui ha partecipato dicendo: “ho sentito violenza. C’è stata tanta competizione e anche se mi avevano detto “siamo competitivi ma poi andiamo a farci pizza e birra”, alla fine pizza e birra non le abbiamo mangiate assieme”.

Infine, i giudici più riusciti nel loro ruolo sono quelli che ci hanno regalato la scoperta di veri talenti, oggi star della musica italiana del momento: Morgan, ad esempio, al di là del suo comportamento discutibile ha fiutato voci come Marco Mengoni e Michele Bravi, portando 5 concorrenti a vincere. Anche Simona Ventura aveva puntato su nomi come Mahmood, Francesca Michielin e Giusy Ferreri. E un “novellino” come Rkomi, giudice nel 2022, ha portato alla vittoria i Santi Francesi, che dopo Sanremo hanno conquistato una buona fetta di pubblico.

Riusciranno i nuovi giudici di X Factor ad entrare nella Walk of Fame del programma insieme a questi nomi? Non ci resta che rimanere sintonizzati per scoprirlo.

Autore

Articoli correlati

Impostazioni privacy