Massimo Giletti ritorna in Rai e valuta tutte le offerte: i prossimi 5 mesi saranno decisivi

Condividi

L’addio fi Massimo Giletti dalla Rai ha suscitato un bel po’ di polemiche. Il conduttore, non sentendosi più bel accolto, ha deciso di provare altre strade. Ora però per Massimo sembra il momento giusto per tornare.

Massimo Giletti

Massimo Giletti – Spetteguless.it

Una belle notizia che, i fan di Massimo Giletti, non vedevano l’ora di leggere. Il conduttore che al momento sembra fermo e senza progetti televisivi all’attivo, ha confermato i rumors su un suo ritorno da mamma Rai.

La sua partenza improvvisa da La7 nell’aprile del 2023, con la chiusura del suo programma “Non è l’Arena”, ha sollevato diverse domande sul motivo che l’ha spinto a prendere questa drastica decisione. In una intervista a cuore aperto, rilasciata al settimanale “Gente”, Giletti ha finalmente atto un po’ di chiarezza sul suo futuro televisivo.

Il conduttore ha detto addio a La7, rete che l’ha accolto quando ha deciso di rompere i rapporti con la Rai. Ecco cosa l’ha spinto a prendere questa decisione.

Massimo Giletti torna finalmente in Rai: ecco quali saranno i suoi progetti

Nell’intervista, Massimo Giletti ha confermato il suo ritorno in Rai, affermando di avere diversi progetti in cantiere per i prossimi cinque mesi. Il direttore dell’intrattenimento Day Time di Rai 1, Angelo Mellone, ha sempre riservato belle parole per il conduttore,  sottolineando l’importanza di una figura professionale come la sua nel panorama televisivo. I dettagli specifici del suo prossimo  ruolo in Rai però, per la stagione 2024-2025, rimangono ancora da definire.

Massimo Giletti

Massimo Giletti – Spetteguless.it

Giletti non ha potuto fare a meno di parlare dei suoi Urbano Cairo, proprietario della rete La 7. Il conduttore ha descritto la fine del rapporto lavorativo  come un tradimento, manifestando una profonda delusione a livello personale. Il suo addio a La7, a dire di Giletti, non è stato accompagnato da spiegazioni o giustificazioni concrete, lasciando in lui un senso di incomprensione e di rottura non solo professionale ma anche umana.

La chiusura del programma “Non è l’Arena”  infatti ha lasciato persino il pubblico interdetto. Giletti ha accennato a possibili motivi legati alla libertà di espressione e all’approfondimento di temi delicati, ma ha evitato di fornire dettagli precisi. Questa mancanza di chiarezza ha portato tante testate giornalistiche a ipotizzare motivi diversi. Il suo ritorno in Rai  è però quello che molti fan speravano.

Non è detto che il conduttore ritorni ad avere il successo di un tempo ma di certo ha un grande seguito. Il pubblico ha continuato a seguire il suo programma anche quando ha traslocato sulle rete di Cairo. Sicuramente, data la sua passione e la sua esperienza nel campo, lo rivedremo quasi sicuramente al timone di un programma di politica che saprà intrattenere il pubblico e fornire loro strumenti adeguati per capire le dinamiche di alcune scelte politiche.

Autore

Articoli correlati

Impostazioni privacy